Grande puntata questa serata che ha visto due attesi ritorni : Monica Becco e Carol Crovato che già in passato abbiamo avuto il piacere di avere con noi, per il piacere dei radioascoltatori.Monica nella vita collabora stabilmente con la società Frankilin Vovey, una delle più prestigiose e importanti società di formazione sui temi della Leader Ship con iniziative di formazione e sviluppo rivolte ai Dirigenti.
Nel suo tempo libero invece Monica ha scoperto e curato il suo grande talento di scrittrice, pubblicando un saggio nel 2004 e successivamente vincendo un premio speciale al concorso letterario "un libro per lo spettacolo " con il libro " Notre Dame de Paris : oltre il palcoscenico".Realizzato dopo una analisi e uno studio accurato per sei mesi all'interno di una Compagnia Teatrale impegnata nell'omonimo spettacolo di Riccardo Cocciante. Finalmente nel 2007 pubblica il suo primo romanzo " Giorni d'inchiostro " pubblica to dalla Casa Editrice DOMNA nuove voci , che Monica ha presentato a Dimensione Autore alcuni mesi orsono.In questa puntata ci ha invece presentato un estratto di un secondo romanzo che non ha ancora pubblicato.
E' la storia di due donne , madre e figlia che gestiscono una pasticceria a Montpellier. Delicata e elegante la prosa di Monica che evidenzia l'attività e l'importanza della pasticceria nella vicenda e la bellezza della città di Montpellier che fa da teatro a questa avvincente storia. Una delle protagoniste, la figlia, s'innamora poi di un misterioso fidanzato, che nel finale darà al lettore un autentico colpo di scena. Monica è così brava a narrare i fatti e i luoghi con dovizia di particolari, che la lettura fatta poi da Laura di alcuni brani del romanzo, ha attirato la nostra curiosità e la nostra golosità, nel sentire così ben descritte torte e pasticcini.
La seconda ospite della serata è stata Carol Crovato, una poetessa che coglie negli accadimenti quotidiani le grandi verità dell'esistenza.
Una scrittrice musicale, tesa e vibrante che esprime con autentica energia, trasporto e sapienza i percorsi dei sentimenti più profondi.
La poesia di Carol piace ai radioascoltatori, perchè suscita pensieri sui sentimenti e ha una limpidezza espressiva che sa miscelare con indubbia originalità, forme espressive diverse dove la parola sa farsi luce.
Vi invitiamo a vedere i filmati su YOU TUBE.
Coloro che desiderano avere una copia della trasmissione su CD può farne richiesta
a milanese.giorgio@alice.it pagando un piccolo rimborso spese.