In questa puntata abbiamo avuto il piace di avere una nuova ospite, la scrittrice Giuseppina Valla Innocenti, segnalateci dall'Edizioni Angolo Manzoni, che ci ha presentato il suo ultimo libro, il romanzo " Il segreto di casa Castagno" scritto con caratteri di stampa di grandezza superiore alla media (corpo 16), per il piacere di leggere senza fatica.
Il romanzo è ambientato negli anni 70, sullo sfondo di una realtà contadina, permeata di tradizione e conformismo, le esistenze di alcuni protagonisti di un piccolo paese di provincia si intersecano e ci emozionano.
Nel racconto emerge forte il problema che la donna non ha avuto ancora quello che le spetta, deve ancora combattere molto in questa società maschilista. La donna è oggi alla ricerca di un equilibrio della sua femminilità ,che purtroppo risulta ancora precario.
La scrittrice mette molto in evidenza i rapporti umani, dove si evidenziano tutte le difficoltà tra padre e figlia, tra madre e figlia , tra sorella e sorella e proprio le difficoltà di esternare certe sensazioni. Purtroppo a volte tenere per sè certi problemi, tenere per sè anche le proprie emozioni, genera una situazione di vita molto difficile per i protagonisti. I protagonisti succubi di queste situazioni vivono un'esistenza molto infelice. Il libro dice Giuseppina è stato giudicato diverse volte , triste, ma questo non è esatto perchè trasmette invece un segnale positivo tra le molte difficoltà ......se uno crede in quello che vuole realizzare, alla fine con la costanza e la volontà riesce ad arrivare a realizzare le cose in cui crede.
Giuseppina Valla tiene molto a sottolineare come ai nostri giorni si debba avere molto rispetto per la sofferenza degli altri. La sofferenza è molto sottile, non la si vede, non la si vuole fare vedere, però è importante capire che se una persona si comporta in una certa maniera è perchè ha avuto alle spalle un passato non facile e va compresa e aiutata. Tra le righe del suo libro la scrittice, lancia un messaggio, che è quello di accettare la sofferenza degli altri, facendo uno sforzo per capirla ; infatti all'occhio attento del lettore, la protagonista del romanzo può apparire ad un primo giudizio, con un atteggiamento molto particolare, non accettabile, ma se si seguono tutti i passaggi della sua vita, tutto diventa più comprensibile.
Vedi filmati su YOU TUBE DimAutore.
Nessun commento:
Posta un commento