
Le prime due ospiti : la scrittrice Clara Maria Parodi e la Dott.ssa Roberta Bombini Presidente dell' Associazione " Un sogno per Martina " hanno presentato ai radioascoltatori il libro di FIABE per bambini " CAMPANELLINO, un principe coraggioso " sottolineando che l'intero ricavato della vendita del libro verrà devoluto ai nobili fini umanitari promossi dalla Ass. Un sogno per Martina una storia d'amore e di speranza. Le nostre ospiti presenteranno Sabato 15 maggio - Ore 10.30 al Salone del Libro , Campanellino superbamente illustrato dal noto pittore Ugo Nespolo.
Clara Maria Parodi nasce a Torino nel maggio del 1961 si dedica allo studio del giornalismo e delle relazioni pubbliche. Vive molti anni in America del Nord per poi traserirsi in Cile dove resta affascinata dai colori e dai profumi di quel magico paese e dove nasce in lei sempre più pressante il desiderio di scrivere. Attualmente lavora e vive a Torino.
L'Omino Campanellino - 350 anni, o poco più - si stava rimirando nello specchio del lago magico. Il nuovo vestitino verde muschio gli stava a pennello. Le scarpine di panno elfico rigirate all'insù e le alucce nuove, ricevute come premio per il suo buon lavoro, lo inorgoglivano. Il cappello di polvere d'ali di farfalla hawaiana, con una goccia di gelo dell'Antartide sulla punta, gli dava un'aria aristocratica. Ciò di cui andava più fiero era però un campanellíno d'oro, legato al collo con una cordicella d'aria di montagna, che suonava ogni qual volta aveva concluso una missione. 
Terzo ospite della serata la scrittrice MARIA GIOVANNA FERRANTE che è venuta per la prima volta nei nostri studi, ci è stata segnalata dal Coordinatore alla Cultura della Circoscrizione V di Torino Antonio Ciavarra.
Di lei ci ha detto : " Sono nata a Nocera Inferiore (SA) il 13/10/1978 un piccolo e popoloso paesino di provincia (la densità di 3500ab/kmq fa sentire l'Italia più vicina alla Cina), davvero troppo piccolo per contenere tutti i miei sogni. Ed ho subito cominciato a volare, lontano. Dalle scuole superiori in un paese limitrofo, all'università di Napoli, assieme a viaggi di cultura e studio tra le città culturali d'Italia e l'Università di Manchester. Ho un marito programmatore, che lavora in giro per il mondo, ed ogni tanto ne approfitto: Inghilterra, Germania, Austria, Belgio e Olanda sono le mete preferite. Il sogno nel cassetto resta l'Oriente, dall'India alla Cina.Scrittura e poesia sono passione: dalla narrativa al giornalismo attraverso la saggistica. Tutto il resto è una storia ancora da vivere. "

Nessun commento:
Posta un commento