

Questa sera a Dimensione Autore Loredana ha mantenuto la sua promessa e insieme a Fabiano e Derno è venuta nei nostri studi di Radio Italia 1. Per i radioascoltatori e gli amici che leggono questo Blog tracciamo una breve biografia di Loredana :
LOREDANA ORIGGI nata a Bollate (Mi) ed è residente a Bollate.
Lavora nell’ Amministrazione pubblica a Milano.
Ha iniziato a scrivere all’età di 18 anni scrivendo numerose liriche .
Nell’estate 2010 ha deciso di selezionarle e di dare alle stampe il suo primo libro “ Gocce di Poesia “ presso la casa Editrice Penna d’Autore grazie all’ amico Giorgio Milanese di Torino.
Loredana è una autrice molto sensibile scrive poesie di ottimo livello, etico e lirico, di intenso coinvolgimento emotivo, impreziosito da singolare rarefazione di immagini. Molte delle sue liriche partono dalla sofferenza del ricordo per approdare all'intuizione del mistero nella realtà quotidiana di sentimenti e emozioni. Attraverso la poesia libera la mente dai ricordi del tempo vissuto e trova la soluzione che emerge adagio dal dolore riscoprendo la vita e "nuova luce " nell'amore dei suoi due figli , nel recitare in Teatro e nella passione di scrivere poesie.
Io e Laura siamo molto contenti perchè ha accettato di ritornare nei nostri studi per ripetere questa interessante esperienza radiofonica insieme a tutti noi di Dimensione Autore.
Secondo ospite della serata è stato il carissimo amico

Il linguaggio poetico di Fabiano è efficace, evocativo di sentimenti profondi, tocca le corde sensibili di ogni esistenza e affronta ciò che va affrontato senza per questo relegarsi ad altezze irragiungibili. I dolori e le gioie della vita sono un fatto quotidiano e la riflessione che l'autore compie e induce a compiere ha il rarissimo pregio di mantenere l'immediatezza e la freschezza di un gesto spontaneo. La poesia di Fabiano esalta inoltre i valori della vita, come forma che dalle radici dell'anima può diradare le ombre quando queste pesano sul nostro destino. Fabiano è un poeta che comprende la poesia nelle sue direzioni più necessarie e attuali come prove ricondotte a una " storia " personale di cui ne fa le strofe di una vita.
Terzo ospite della serata è stato il poeta DERNO CANTARELLI amico di lunga data di

Fabiano Braccini ospite gradito per la seconda volta a Dimensione Autore. Derno Canterelli è nato a Milano e vive a Vimodrome. Ha iniziato a scrivere solo dopo essere andato in pensione. I suoi scritti gli hanno procurato larghi consensi e lo dimostrano gli oltre ottanta premi vinti nei vari concorsi cui ha partecipato in tante città italiane (Firenze, Cesena, Grosseto, Recco, Alassio, Milano, Arona ecc.) Nel 2005 è stato anche il vincitore del concorso promosso dalla Edizioni Musicali CURCI in occasione del centenario della nascita del maestro Giovanni D'Anzi con il testo della canzone prima classificata " Serenada per Milan ". Derno ha pubblicato con le Edizioni OTMA " Cose Mie " nel 2000, " Semm faa insci " nel 2002 , " Semm restaa in pòcch " e per ultima la Silloge " Senza titolo (per ora...) con Esternazioni spontanee di intime convinzioni.
Derno dice nel presentare il suo libro " Ho voluto dare sfogo a questa mia tardiva passione non tanto per inseguire la fama che oggi si conquista con ben altri mezzi, quanto piuttosto per raccogliere quei pensieri, quei punti di vista che mi sono propri e che mi piacerebbe condividere e dibattere con coloro che avranno la curiosità di leggermi. Sono esternazioni spontanee nate da intime convinzioni, non faccio voli pindarici con la fantasia per questo non obbligo a sforzi mentali o congetture cervellotiche chi mi leggerà . Mi ripropongo ai lettori e questa sera ai radioascoltatori di Radio Italia Uno con la speranza di non aver scritto delle banalità e che la lettura o l'ascolto via etere delle mie poesie , porti a qualche riflessione condivisa anche da chi si trova oggi nell'età più bella ".
